venerdì 26 febbraio 2016

Le buffonate dei politici.
La strada provinciale Prolaquense, nel tratto Casebasse-Bagnara,è dissestata;buche di tutte le dimensioni,manto del catrame sparito,breccia e sassi dappertutto.
Responsabile della manutenzione è un Funzionario della Provincia.Un Burocrate,nascosto dietro una delle tante scrivanie degli Uffici della Provincia,sconosciuto del tutto ai nocerini.Un fantasma.
Responsabile non è l'assessore addetto al Patrimonio od alla viabilità.Non è un politico di quelli che ogni tanto,a Natale  e Pasqua, mandano gli auguri a chi gli ha fatto la campagna elettorale.
Se un ciclista poco accorto e meno agile,dalla buca cadesse sulla strada,non avrebbe difficoltà a richiedere il risarcimento di ogni danno,anche di quello non subito.
E tra i vari T:A:R-Corte Dei Conti-Giudici Togati ed Onorari,non mancherebbe chi,in azione di rivalsa della Provincia,sequestrerebbe anche la bicicletta al Funzionario  fannullone responsabile delle buche.
Sarebbe  successo-come qualcuno riferisce-.che il burocrate ,per salvare la sua bicicletta,avrebbe bussato alla porta dell'Assessore.
"Signor Assessore, il tratto di strada Casebasse-Bagnara è dissestato;costituisce un gravissimo pericolo per gli utenti,specie ciclisti e motociclisti,che  la percorrono.Sono io il responsabile della manutenzione.Chiedo un finanziamento necessario alle dovute opere di risanamento.In caso contrario sarò costretto ad eliminare il pericolo incombente,vietando con apposita ordinanza il traffico ai ciclisti ed ai motociclisti,che sono i più esposti."
L'Assessore avrebbe risposto : "Le casse della Provincia sono vuote.Non abbiamo i fondi che Lei mi chiede.Risolva il problema come meglio crede"
E d il Burocrate l'ha subito risolto.Tabelle esposte ai lati della strada,con Ordinanza di divieto di transito per ciclisti e motociclisti.
Gli abitanti di Casebasse e ,soprattutto quelli di Bagnara,imbufaliti. Riunioni,strilli,gran caciara.
Proteste sui giornali.
Ma il burocrate che ha firmato l'ordinanza abita lontano,a Perugia,nessuno lo ha avvertito della protesta.
Finalmente la soluzione.Nell'ultima riunione i dimostranti si sono rivolti ai politici.Agli amici degli amici dell'Assessore che governa  la Provincia,con le casse vuote e senza finanziamenti.
L'Assessore ha promesso che domenica mattina guiderà un corteo di protesta di motociclisti e ciclisti  di Bagnara contro la Provincia ,che s'è permessa  arbitrariamente di chiudere la strada.
Siamo tutti in attesa del miracolo dei  politici .Quale miracolo? O le buche spariranno  dalla strada senza finanziamento di spesa.O le buche resteranno dove sono e spariranno solo i cartelli che sanzionano il divieto di transito. Vedremo.

domenica 14 febbraio 2016

Il Museo  Nocerino senza bagno
L'altro il giorno il museo comunale nocerino ha ospitato un importante convegno economico.C'era pochissima gente. Perché nessuno sapeva dell'evento ed anche perché la sorte dell'economia nocerina non interessa a nessuno,
Al tavolo della Presidenza gli interventi degli esperti si alternavano e protraevano già da qualche ora.
Ad un certo momento,l'Amministratore Unico di una delle società agroalimentari più importanti in Italia,presente al convegno,con discrezione ha volto il capo e s'e abbassato all'orecchio della segretaria,che sedeva alla sua sinistra,comunicando sottovoce il bisogno di una bagno.
I due lentamente si sono alzati ed allontanati dal tavolo di presidenza e portati ,sulle scale esterne al museo.
Ad un dipendente  comunale hanno chiesto.
"-Il bagno ,per cortesia.."
"-Il bagno non c'è più-è stata la risposta-è fuori uso da quattro mesi.. "
"-Come   risolvo........."
"Guardi lassù,in cima alla salita,dietro il Campanaccio- ha consigliato il dipendente comunale-c'è uno spiazzo....a quest'ora non c'è nessuno..."
L'amministratore Unico con passettini brevi e  contorti,appoggiandosi al braccio della Segretaria , ha iniziato la dolorosa ascesa verso il lontano Campanaccio.
A metà strada  incontrano il portone del Seminario.
In su l'uscio, un vecchio,forse un Prete,aspetta l'avanzare  faticoso dei due.
 
" Che c'è ?- domanda
"C'è per orinare ?- chiede a bassa voce la Segretaria-
"No,per pregare .......più avanti....lassù..accanto al Campanaccio"
"No..per u r i n a re..-ripete a voce alta  l'Amministratore,spazientito.
"A....per pisciare........-risponde il vecchio.-..-sì ..quello per i maschi,per i preti o.. per le femmine,per le suore...? "
" Quello...dei maschi..dei  preti..."
"Laggiù...in fondo al corridoio..a sinistra"
F i n a l m e n t e..che  tribolazione.Un Museo senza bagno.