giovedì 5 aprile 2012

Amministrazione Comunale Nocerina: BILANCIO DEL PRIMO ANNO

Chi l'ha detto che dormono,che tirano a campare?Siate buoni,non criticate,specie i parenti,abbiate fiducia.
Gli amministratori comunali lavorano sodo,in silenzio,sotto traccia,come le talpe.
I nocerini no ma gli amministratori sì,loro li vedono i risultati.
Il 22 marzo scorso l'associazione “ Vivere Nocera”-portavoce dei governanti-ha pubblicato su facebook,il bilancio del primo anno della loro attività.
Cinque sono i risultati indicati ed ottenuti in dodici mesi di intensa attività.
Questi:
-1- “la riorganizzazione della macchina comunale,con risultati positivi sotto gli occhi di tutti”
Quali?
Nella nevicata invernale,ben trenta centimetri di neve si sono sciolti in appena quattro giorni.

-2-”molti lavori di manutenzione”
Quali?
La staccionata e le aiuole di fiori lungo la Flaminia e la potatura degli alberi in Piazza,con l'ausilio della Comunità Montana

-3- Finalmente dopo quindici anni dal terremoto,sono stati approntati “i progetti preliminari”delle scuole medie ed elementari.
Tra qualche anno si potrà anche stipulare il contratto di appalto e dare inizio ai lavori.
Attendere.

-4-A tanti cittadini è mancata per diversi giorni l'erogazione dell'acqua potabile?
Il disagio è stato risolto con la trasferta a Nocera del Sindaco di Perugia.
Ha portato in dono due fiaschi di acqua frizzante,uno per il centro storico ed uno per le frazioni.
L'acqua nella città delle acque non mancherà più.
Il Sindaco di Nocera e quello di Perugia,l'hanno promesso , abbracciati nella foto ricordo ,nella casa comunale.

-5- Il Piano Regolatore partorito dall'amministrazione Tinti “ è stato sospeso”.
Tra qualche anno se ne farà un altro che sostituirà quello sospeso.
Nel frattempo continuerà l'illegalità delle costruzioni abusive e la morte del centro storico.

TUTTO QUA' ? Tutto qua,rispondono.Veramente altre due o tre cosette“ Vivere Nocera” l'ha
dimenticate. Sono:
-La chiusura vergognosa dei Musei.Nessuno sa quando verranno riaperti al pubblico.
-La convenzione che ha delegato all'associazione privata Pro Nocera,la gestione dell'auditorium “Cottoni”
Il Comune s'è riservato il pagamento di tremila euro l'anno per riscaldamento,luce,etc.
Alla ProNocera l'incasso degli utilizzatori.
-L'utilizzo del “Campanaccio” a terzi; ormai da mesi ed ancora per molti mesi futuri,ai nocerini non sarà consentito il libero accesso al monumento.

E I PROBLEMI IMPORTANTI? Quelli del lavoro e del turismo essenziali per la rinascita del territorio ? La Diga di Acciano,la società “ Delle Terme”,l'area ex Merloni e l'inserimento nella procedura di liquidazione della società ,il Centro Commerciale,la regolarizzazione degli edifici abusivi,sono tutti problemi dormienti nei cassetti.
Aspettiamo i prossimi anni.
Per adesso VIVA AGLI AMMINISTRATOTORI . SIETE STATI BRAVI.

Nessun commento:

Posta un commento