domenica 2 ottobre 2011

epurazione Comunale



EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici


EPURAZIONE COMUNALE


Sempre peggio.

Da oltre un decennio va di moda “ l'epurazione” : Cambia il Sindaco,cambia la maggioranza e la prima operazione che compiono è l'epurazione.

Succede dapertutto. I destinatari sono i dipendenti delle amministrazione guidate dai politici,quelli eletti dal popolo.

Anche nelle amministrazioni comunali, i colpiti dall'epurazione sono quelli che occupano le poltrone più importanti,che hanno prestigio e voce in capitolo,sopratutto i “ Dirigenti”.Mica gli spazzini o gli impiegatucci dietro lo sportello,per costoro non ne vale la pena.

All'indomani del voto i vincitori mettono in funzione la Commissione di Epurazione,che analizza

il comportamento e l'affezione tenuta dai dipendenti più influenti nei confronti della caduta

amministrazione dei vinti e sopratutto la collaborazione prestata ai vincitori nella campagna elettorale.

Come fece la “ Commissione di Epurazione”,l'organo creato dopo la caduta del fascismo per rimuovere dai loro incarichi le persone coinvolte con il passato regime. Così pensavano,allora, di attuare la “defascistizzazione “dello Stato.

Oggi la purga è più leggera:Non vieni cacciato via,non sei mandato in mezzo alla strada,perdi solo la poltroncina dietro la scrivania;cambi ufficio,sei trasferito in un altra stanza,più buia,al piano di sotto,dove nessuno ti vede ed ossequia ,tutte le mattine quando entri in Comune.

Adesso l'operazione ha cambiato nome,si chiama “ Riordino della macchina amministrativa” nell'interesse del miglior funzionamento a favore degli amministrati.

Chi è stato sostituito,si dice, è incapace e non può continuare a coprire un ruolo di dirigente importante.L'abbiamo sostituito con un funzionario nuovo,gran lavoratore,grande esperto della materia che deve trattare,di lui i cittadini possono aver fiducia.

Per qualcuno l'epurazione magari ci azzecca ,come direbbe Di Pietro,perchè lo sfrattato affettivamente era un oziosetto incapace ed è stato facile trovarne uno migliore che lo sostituisce.

Ma nella maggior parte dei casi il motivo vero dell'epurazione è far fuori i nemici,quelli che non hanno collaborato alla vittoria finale o che sono stati troppo vicini ai perdenti quando governavano.

Anche se il convento non ha gente idonea,più capace . in grado di sedere con successo sulle poltrone dalle quali sono stati cacciati gli epurati .Per lo più vengono riportati a galla,vengono risuscitati gli epurati dalla precedente amministrazione.Si riscalda la minestra di quattro anni fa.

Funzionari che hanno già dimostrato quello che erano in grado di fare:Pochino,ma gente sicura nell'amicizia dei vincitori.

E' consolante per gli epurati:Resteranno in letargo per quattro anni ma poi risorgeranno.Se gli amici torneranno a vincere le prossime elezioni.

Un consiglio per chi può correre il pericolo di prossime epurazioni: Siate furbi,navigate sott'acqua,nascondetevi.Non rispondete mai “Sì “ o “ no” rispondete “ni”,ma sempre col sorriso in bocca e la carezza affettuosa,come fanno i preti. Indossate sempre in testa un cappello a larghe falde,per non far leggere quello che pensate.Soprattutto durante la prossima campagna elettorale

non siate tanto coliones da partecipare in piazza,in prima fila al comizio di qualche schieramento che poi perderà le elezioni.

.Attenzione perchè qualcuno dei servizi segreti avversari potrebbe anche fotografarvi mentre battete le mano, e quella sarà la prova decisiva della vostra epurazione.

E non cercate di fare il furbetto,come ha tentato qualcuno che conosco,quando aveva individuato il vincitore e l'ha abbracciato.E' capitato che l'hanno sgamato,l'hanno ringraziato e poi fregato.

Sappiate che ,dopo la fine della Prima Repubblica,non ci sono più Santi Protettori che tutelano la libertà d'espressione della appartenenza politica.Non esistono più i potenti Partiti Politici organizzati nel territorio che fungevano da cani da guardia e proteggevano il gregge.

Oggi solo sacrestanelli che saltano da una Parrocchia all'altra,comandano e spariscono in una stagione,lasciandovi soli e nudi di ogni protezione.


Angelo Frillici

Nessun commento:

Posta un commento