Due brutte notizie.
La prima:
Grillo ha portato il Parlamento 162
eletti,108 alla Camera dei Deputati e 54 al Senato.
Chi determinerà le loro scelte? Chi
avrà voce?Non c'è un partito organizzato,non c'è una
assemblea,non c'è niente.
C'è solo una associazione
privata,costituita da tre persone,espressione dei 162 parlamentari.
E' stata costituita il giorno 18
dicembre 2012 a Cogoleto ( Genova) dal Notaio Filippo
D'Amore.
I costituenti sono :
1)Grillo-titolare e gestore della
associazione nominato Presidente;
- il nipote di Grillo nominato Vice Presidente;
- Enrico Maria Nadasi-commercialista di Grillo-nominato segretario;Dunque Grillo,zio,nipote e commercialista detengono blog ed associazione il cuiscopo è quello di determinare la politica nazionale “ attraverso la presentazionealle elezioni di candidati indicati secondo le procedure di diretta partecipazione attuate attraverso la rete”Si può avere fiducia in questi parlamentari ?
La seconda:
Questo sarebbe lo Stato di diritto.
Ottaviano Del Turco,ex Governatore
dell'Abruzzo, già figura di spicco della sinistra italiana che ora
l'ha dimenticato,cinque anni fa,non
ieri,fu arrestato come un delinquente e costretto ad abbandonare
l'attività politica,accusato da Vincenzo Angelini,ex re delle
Cliniche private abruzzesi,di aver intascato ingenti mazzette di
denaro contante,che i magistrati di Pescara non sono stati mai in
grado di provare.
Finalmente,dopo cinque lunghi anni di
calvario,Ottaviano Del Turco che si è sempre dichiarato innocente
,può ora difendersi nel giudizio in corso avanti al Tribunale e
l'impianto accusatorio dei pubblici ministeri,secondo quanto
pubblicato oggi dal Corriere della Sera,sta miseramente crollando.
Questa è la fine che ha fatto in
Italia il principio sacrosanto della presunzione di innocenza di ogni
cittadino sino alla sentenza passata in giudicato.
E questo è il risultato del vasto
fronte giustizialista che propugna soluzioni tipicamente fasciste
della destra autoritaria alla crisi italiana,fondate su un populismo
giudiziario che trova la causa di ogni disfunzione del sistema nel
comportamento criminale dei singoli.
Il problema è però che ,oggi in
Italia ,questi metodi fascisti di estrema destra hanno avuto grande
fortuna proprio nei settori della sinistra che ,a partire
dall'inchiesta Mani Pulite ha portato in politica-caso unico in
Europa-una pletoria di pubblici ministeri,ultimo dei quali
l'incorruttibile di Palermo,Antonio Ingroia.
Nessun commento:
Posta un commento